CHI SIAMO

IL SEGRETO DELLA POLIFONIA BULGARA ©

Con le sue voci uniche e la sua presenza scenica magnetica, con il suo programma diversificato e le sue diverse interpretazioni della tradizione, il Quartetto Svetoglas è tra le formazioni folcloristiche bulgare più popolari e amate. I cantanti presentano un panorama unico dei diversi dialetti e stili musicali del folclore tradizionale bulgaro e dell’antica musica sacra.

La formazione è stata creata nel 2009 da Daniel Spasov e Milen Ivanov, solisti del coro di fama mondiale „Il mistero delle voci bulgare“. Insieme a loro ci saranno i giovani cantanti Stanimir Ivanov e Nikolay Boyanov. Gli interessi creativi della formazione traducono in un linguaggio moderno l’antica tradizione musicale bulgara con i suoi molteplici colori e sfumature.

La novità nella pratica vocale e scenica della formazione è la presentazione per la prima volta di opere musicali della cultura folkloristica mai ascoltate prima. Si tratta di canti provenienti dal più antico strato del folklore bulgaro, opere polifoniche basate sulla tradizione, improvvisazioni, antichi canti monodici e armoniosi della tradizione slava ecclesiastica.

La loro serie di concerti intitolata „Il mistero della polifonia bulgara“ riscuote un enorme successo nel nostro Paese e in tutto il mondo. Le loro voci suonano altrettanto bene nelle grandi chiese e cattedrali, così come nelle prestigiose sale da concerto e nei festival.

Nel 2012 è uscito il primo album degli „Svetoglas“, intitolato „The Wheel of Life“. Nel 2014, su invito della compagnia musicale greca „Music Reserve“, la formazione ha registrato il progetto di inni sacri „Preghiera del Signore“. Nel 2019 i cantanti hanno lanciato il loro terzo progetto musicale con le registrazioni del concerto „The Nightingale’s Song“.

Nel 2013 la formazione Svetoglas ha realizzato una tournée di grande successo in Russia. Il pubblico esigente delle grandi sale da concerto e delle filarmoniche delle città di Samara, Togliatti, Vologda, Kazan, Perm ed Ekaterinburg ha applaudito le esibizioni dei quattro cantanti.

L’anno successivo, il Quartetto Svetoglas ha ricevuto un invito speciale a partecipare al festival Music of Faith di Kazan e ha partecipato all’inaugurazione della mostra Thracian Gold from Bulgaria – Legends Come to Life presso il Museo storico statale di Mosca.

Di grande prestigio sono le tournée soliste degli „Svetoglas“ in Norvegia, Russia, Spagna, Gran Bretagna, Belgio, Italia, Colombia, Ungheria, Turchia, Svezia, Francia, Germania, Svizzera, Slovacchia, al festival di musica sacra di Drammen – Norvegia , al festival di musica sacra „Maestro de la Roza“ di Oviedo (Spagna), al festival internazionale di musica di Cartagena (Colombia), al festival „Tre Culture“ di Murcia (Spagna), al festival internazionale di musica sacra „Fausto Flamini“ a Roma (Italia), al festival internazionale „Musiche della Terra“ di Ceriana (Italia), sul podio della prestigiosa sala della Fondazione „Juan March“ di Madrid (Spagna).

Oltre alle loro esibizioni internazionali, hanno numerosi concerti in Bulgaria, registrazioni per la Radio Nazionale Bulgara e apparizioni sulla Televisione Nazionale Bulgara.

„Svetoglas“ è un’espressione spontanea della tradizione folcloristica bulgara, della bellezza e del misticismo della musica antica e della sua interpretazione vocale e scenica contemporanea.

Nel corso degli anni hanno cantato nella formazione i cantanti Yanko Yankov, Ivaylo Madzharov, Viktor Tomanov, Pavel Madzharov e Tihomir Borisov.

SVETOGLAS